Dal 3 febbraio, Maurizio Aiello tornerà ad interpretare Alberto Palladini, personaggio storico della soap opera di Rai 3, Un posto al sole. L’attore napoletano, dopo gli impegni a teatro con L’astice al veleno insieme a Vincenzo Salemme, tornerà nella soap per sconvolgere soprattutto la vita di suo figlio Gianluca.
Michelangelo Tommaso
Un posto al sole: Patrizio Rispo e Claudia Ruffo premiati al Galà del Cinema e della Fiction
Pubblicizzare e sostenere le mille declinazioni dell’incantevole panorama geografico e culturale del Sud Italia è l’intenzione e l’orgoglio che da anni muovono all’organizzazione del Galà del Cinema e della Fiction in Campania. Ad accogliere questa nobile iniziativa -curata dall’ideatrice e produttrice dello spettacolo Valeria Della Rocca per Solaria Service e dal direttore artistico Marco Spagnoli, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania– gli splendidi ambienti del cuore pulsante della regione, la meravigliosa Napoli, e quelli dell’antico castello che da Castellamare di Stabia domina il litorale perdendosi nelle acque del golfo.
Un posto al sole: Filippo Sartori e la storyline dei rifiuti tossici
Ad Un posto al sole ad infittire la trama di recente è arrivato il tema dei rifiuti tossici, argomento mai banale per programmi di approfondimento o talk di confronto e nemmeno per storie impegnate nell’intrattenimento leggero e nella commedia come è il caso della soap partenopea.
Un posto al sole: Vanessa Villafane e Vera Morandi
Per gli appassionati di televisione Vanessa Villafane non è di certo un volto noto. Le sue apparizioni sul piccolo schermo risalgono ad interpretazioni e ruoli in programmi e fiction di grande afflato pubblico.
Un posto al sole e i suoi attori: dalla soap al cinema
Avevamo già avuto modo di notare (curiosando nel cast della protagonista del daytime nostrano di casa Mediaset, Centovetrine) come in Italia fossero numerose le influenze che i programmi della nostra televisione si scambiano tra loro in quanto a volti noti. Influenze che addirittura arrivano ad interessare anche il grande schermo. E’ il caso della soap partenopea Un posto al sole, che vanta presenze di tutto rispetto in quanto a bravura e fama degli attori che hanno contribuito a definirne la trama nelle oltre 3300 puntate raggiunte in sedici stagioni.