Centovetrine, Adriano Riva: romantiche visioni

Amante e complice di una vita, per Adriano Riva (interpretato in Centovetrine da Luca Capuano) Alessia Righi (Eleonora Di Miele) è un vero tormento. Le ultime vicende ce l’hanno mostrato ossessionato dall’immaginato ritorno della ragazza creduta morta in Nuova Zelanda e invece viva e pronta a turbarlo di nuovo. Un ritorno che rischia di comprometterne equilibri psichici e sentimentali.

I destini dei due sembrano disegnati per essere irrimediabilmente complementari. Anche quando sono lontani, per scelta o per sceneggiata (famose le intricate truffe tessute dalla coppia ai danni di terzi, milionari sedotti e poi abbandonati), gli ambienti o le persone che frequentano li riportano l’uno all’altra. A rafforzare il legame inossidabile tra i due, se la passione non bastava più, arriva anche la fantasia. Quella di Adriano, che vede Alessia misteriosamente comparire ovunque, e quella di Donatella De Brandi (Carola Stagnano), madre di Adriano, che ne progetta apparizioni a intermittenza per sottrarre al figlio l’eredità. E’ proprio per il diabolico tentativo di neutralizzarlo, tessutogli dalla madre, che Alessia tornerà a tormentare il medico con la sua presenza-assenza. Da Providence, riappare a Torino nei sogni e nelle farneticazioni dell’affascinante fratellastro, il quale dopo averne ricevuto il referto di morte dalla Nuova Zelanda, era convinto che la ragazza fosse persa per sempre.

Sensi di colpa e sentimenti latenti. Quella di Adriano non è improvvisa incapacità di intendere o di volere né malattia psichica irreversibile: è amore per la sua Alessia. Che ne sarà di Carol (Marianna De Micheli) nella prossima stagione?

Lascia un commento