Beautiful, 6000 puntate (foto)

The Bold and the Beautiful, soap opera storicamente e semplicemente nota in Italia come Beautiful, ha raggiunto un nuovo record. Questa settimana, infatti, in Italia verrà superato il traguardo delle 6000 puntate.

Centovetrine, 2500 puntate

Centovetrine, l’ormai storica soap opera italiana ambientata a Torino, in onda su Canale 5, sta per raggiungere un altro importante traguardo. Il prossimo 6 dicembre, infatti, alle ore 14:10 sulla rete ammiraglia Mediaset, andrà in onda la puntata numero 2500.

Febbre d’amore su Canal One

Dopo due anni di assenza, The young and the restless, la soap conosciuta in Italia con il titolo di Febbre d’amore, è tornato, a sorpresa, sugli schermi del nostro paese. A ritrasmettere gli episodi è Canal One, rete dell’editore Switchover Media.

Agrodolce, lettera a Giorgio Napolitano

Il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato, ha deciso di rivolgersi direttamente al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per manifestare la sua indignazione nei confronti della chiusura di Agrodolce, soap opera di Rai 3. Dopo il salto troverete la lettera integrale del sindaco di Termini Imerese, riportata anche da RB Casting.

Agrodolce chiude

La soap opera di Rai 3, Agrodolce, è saltata definitivamente e cancellata dai palinsesti della Rai. La travagliata soap opera, quindi, è stata chiusa nonostante l’investimento importante: 25 milioni dalla Regione Sicilia e altri 21 dalla Rai. L’Einstein Multimedia ha parlato di “atto masochistico senza apparente motivo”.

Un posto al sole compie 15 anni!

Era il lontano 21 ottobre 1996 quando gli ideatori e i produttori della soap opera Un posto al sole dischiusero per la prima volta i battenti di Palazzo Palladini al pubblico televisivo italiano. All’attenzione delle platee nostrane vennero aperte scene accoglienti su ambienti, stanze e appartamenti che pullulavano di storie da intrecciare pazientemente, di sentimenti da svelare con delicatezza e passione, di personaggi tra i più disparati pronti da caratterizzare. Storie che hanno corso per ben tre lustri il territorio nazionale, attraversando la cronaca e l’intrattenimento, dipanandosi tra commedia e thriller, emozioni forti e dolori, fino ad arrivare ai giorni nostri, per ben 15 anni di indimenticabile programmazione.