Di matrimoni in casa Beautiful se ne sono visti a decine. Nelle patinate maisons di moda statunitensi avvinghiate l’un l’altra per trama e competizioni fashion sferrate a suon di passerelle, di abiti bianchi da oltre due decenni se ne confezionano per professione e necessità di sceneggiatura in grandi quantità. Stavolta a convolare a nozze, però, non è un personaggio fittizio della inguaribile soap opera dei Bell, ma una sua vecchia conoscenza: l’attore Justin Torkildsen, dal 1999 fino al 2006 volto del fascinoso Rick Forrester (interpretazione che gli è valsa anche un Emmy Award come miglior attore giovane nel 2001), si è sposato per la seconda volta e quest’ultima con una ragazza italiana, l’avvocato Valentina Di Berardino.
Curiosità e classifiche
Centovetrine, le cinque storie d’amore più belle
Sentirsi un’unica cosa con il proprio amato, dichiarargli amore eterno tra frasi struggenti ed occhi lucidi, cambiare per la persona che si desidera e fare follie pur di averla accanto. E poi passare dall’euforia al pianto, perdonare ed ingelosirsi, tradire o vendicarsi. Ma quante cose fa l’amore? Per chi non l’avesse ancora sperimentato e per chi ama scoprire del nobile sentimento ogni declinazione, nei dieci anni di vita Centovetrine ha fornito decine di dimostrazioni, con coppie di innamorati che hanno provato a sperimentarlo tra affari e potere e poi a raccontarlo alla penisola. Di seguito una (tra le tante possibili) classifica delle cinque relazioni che più ci hanno fatto sognare.
Beautiful, Susan Flannery: la star mondiale del daytime
E’ la regina del daytime di importazione, il volto più famoso dei nostri pomeriggi trascorsi davanti alla tv a snocciolare soap, la donna che ci ha regalato colpi di scena e battaglie all’ultima trovata diabolica senza arrestarsi mai: quello di Stephanie Forrester è un personaggio ben scritto e mai noioso, il cui successo si deve alla storica interprete Susan Flannery.
Da Centovetrine a Un posto al sole: fiocco rosa per le soap nostrane
Personaggi che vanno ed altri che arrivano: in entrambi i casi emozioni assicurate per i telespettatori che entrano nel vivo della sceneggiatura, condividendo con i protagonisti della loro soap preferita dolori e gioie, dipartite (irreversibili o per temporanei impegni professionali degli interpreti) e lieti eventi.
Un posto al sole: cinque donne dal carattere genuino
Un posto al sole è da sempre sinonimo di genuinità e quotidianità, e non soltanto per la sua immancabile presenza nei salotti degli italiani, mentre consumano la cena. A contraddistinguerne il calore emanato dalle puntate sono soprattutto le sue storie realistiche e credibili, al punto che gran parte delle scene recitate sembra presa dalla nostra vita di tutti i giorni. A tratteggiare il lungo dipanarsi della trama negli anni di messa in onda, dal set di Palazzo Palladini alla caratterizzazione dei suoi protagonisti, infatti è proprio la familiarità dei racconti, così come quella delle voci narranti.
Centovetrine, Roberto Alpi: l’amato veterano interprete di Ettore Ferri
A Centovetrine dal lontano 2001, interpreta la parte del seduttore dall’arte antica e imbattibile, l’uomo d’affari cinico e affascinante, pronto a sistemare trappole perfide pur di raggiungere i suoi obiettivi e di soddisfare la proverbiale cupidigia di denaro e potere. Trame a parte, intrigante Roberto Alpi lo è di natura, senza bisogno di indossare i panni di Ettore Ferri.
Centovetrine e i suoi attori tra sketch e solidarietà
Non è una novità che campagne benefiche dai percorsi impegnativi e dagli obiettivi ambiziosi affidino ai volti noti della televisione la promozione dei loro progetti, affinché grazie alla notorietà dei testimonial i messaggi nobili che intendono veicolare arrivino più facilmente alla sensibilità dei telespettatori.
Un posto al sole, Viola Bruni e le sue storie tormentate
Una vita sentimentale tormentata quella della dolcissima Viola Bruni. Il personaggio interpretato sin dal suo ingresso nella grande famiglia di Un posto al sole, nel 2001, da Ilenia Lazzarin, di puntata in puntata ha dimostrato un carattere amorevole: socievole e generosa, sensibile e responsabile, già da giovanissima era capace di grandi slanci emotivi, che le hanno regalato, però, altrettante delusioni.
Centovetrine, Elisabetta Coraini: la bravissima interprete di Laura Beccaria
Da 10 anni per gli appassionati di televisione è soprattutto Laura Beccaria, una veterana della soap Centovetrine, nella quale ha iniziato a recitare sin dal primo episodio, da quando l’8 gennaio 2001 venne mandata in onda su Canale 5 la prima puntata: ovviamente ci riferiamo alla rossa intrigante Elisabetta Coraini.
Un posto al sole e i suoi attori: dalla soap al cinema
Avevamo già avuto modo di notare (curiosando nel cast della protagonista del daytime nostrano di casa Mediaset, Centovetrine) come in Italia fossero numerose le influenze che i programmi della nostra televisione si scambiano tra loro in quanto a volti noti. Influenze che addirittura arrivano ad interessare anche il grande schermo. E’ il caso della soap partenopea Un posto al sole, che vanta presenze di tutto rispetto in quanto a bravura e fama degli attori che hanno contribuito a definirne la trama nelle oltre 3300 puntate raggiunte in sedici stagioni.